Fior D’Arancio Colli Euganei DOCG e Padova Urbs Picta al Femminile: visita guidata al Battistero del Duomo e degustazione del Fior d’Arancio DOCG

0
Prezzo
a partire da€35
Prezzo
a partire da€35
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

330

    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Lovivo Tour Experience


    Via A.Vespucci, 17 – 35031, Abano Terme (PD)
    M. (+39) 333 994 52 88 - T. (+39) 049 29 69 340
    info@lovivo.it

    Fior D’Arancio Colli Euganei DOCG e Padova Urbs Picta al Femminile : visita guidata al Battistero del Duomo e degustazione del Fior d’Arancio DOCG Colli Euganei DOCG
    Sabato 16 dicembre 2023 – dalle 16.45 alle 19.00

    Con questa esperienza sarete immersi, attraverso le figure femminili del presente e del passato nei segreti delle due eccellenze che legano il territorio di Padova: la Docg Fior d’Arancio Colli Euganei, vino caratterizzato nelle sue tre versioni da leggiadria ed eleganza dei Colli Euganei e i cicli pittorici del Trecento di Padova Urbs Picta iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

    Foto
    Dettagli

    Il tour inizierà con una visita al Battistero del Duomo.

    Fina Buzzaccarini, moglie di Francesco il Vecchio da Carrara, Signore di Padova, era una donna potente e facoltosa per dote. Ciò le permise di commissionare a Giusto de’ Menabuoi gli affreschi decorativi con le scene della vita della Vergine, di San Giovanni Battista, di Gesù Cristo e dell’Apocalisse all’ interno del Battistero del Duomo, tra il 1375 e il 1376. È fra i riquadri dell’opera del pittore che il femmineo prende forma: Giusto de’ Menabuoi nel dipingere le vicende pone un’attenzione particolare a rendere modi e sentimenti secondo una sensibilità femminile, pur mantenendo sempre vivo l’intento celebrativo delle pitture. Figure di donne non legate alla narrazione sacra, ed in particolare la stessa Fina inabito rosso, insieme alle sue tre figlie e la sorella Anna Buzzaccarini vengono rappresentate al centro della scena accanto alle maggiori personalità della Corte Carrarese.

    Seguirà la degustazione di Fior d’Arancio.

    Il Moscato Giallo Fior d’Arancio DOCG. Il Profumo di questo vino ricorda quello degli agrumi e del loro fiore, la zagara, simbolo di purezza e tradizionalmente associati al giorno delle nozze. Il nome deriva dall’arabo zahrah, che significa “fiore bianco”. Vinificato Dolce, Secco e Passito è un vino descritto sin dai tempi antichi.

    Omero nell’Odissea descrive un “vino dal gusto di miele”; i Romani chiamavano questi vitigni aromatici “Apianae”, così dolci da attirare le api. Esiodo nel suo poema “Le opere e i giorni” parla di un vitigno proveniente dall’Anatolia, in Asia Minore, i cui acini avevano il sapore del muschio, profumo raro e costoso. “Moscato”, infatti, vuol dire semplicemente odoroso, profumato.

    Nativo probabilmente della Siria, approda sulla nostra penisola dopo una tappa intermedia in Grecia, arriva nella laguna veneta a bordo di una galera veneziana. Inizialmente cresce all’interno delle mura delle abbazie benedettine, nei cosiddetti “broli” delle ville veneziane e infine sul suolo vulcanico dei Colli Euganei, generati da un susseguirsi di eruzioni sottomarine creando un terroir calcareo e vulcanico unico. Saranno le donne delle cantine a guidarvi nei percorsi di degustazione.

    Programma:

    SABATO 16 DICEMBRE 2023
    Dalle 16.45 alle 19.00 Visita guidata del Battistero del Duomo declinata “al femminile”. A seguire degustazione guidata di Moscato Fior d’Arancio.

    Di seguito le cantine che proporranno la declinazione del Fior d’Arancio Colli Euganei DOCG: 

    Laura della cantina Il Pianzio presenterà Fior D’Arancio CE DOCG Spumante 2022
    Catia di Ca’ della Vigna con Fiore del Deserto Fior D’Arancio CE DOCG secco 2022
    Elisa di Maeli con Diloro 2016 Fior d’Arancio CE DOCG Passito 2016.

    Prezzo 35,00 € a persona, con minimo 17 partecipanti. Prenotazioni entro martedì 12 dicembre 2023.

    L’esperienza include:

    • Visita guidata del Battistero del Duomo con guida turistica specializzata
    • Ingresso al Battistero del Duomo
    • Degustazione guidata di Fior d’Arancio abbinata a prodotti tipici locali
    Note

    SPIEGAZIONI DURANTE I TOUR: solo la guida turistica abilitata con patentino può spiegare la città, i monumenti e i musei. L’accompagnatrice invece fa solo assistenza e vi accompagna nei punti più belli del luogo scelto per il vostro tour.

    TOUR CON PUNTO DI RITROVO: in caso di ritrovo nel luogo del tour è necessario comunicare un numero di cellulare attivo che verrà dato alla guida/accompagnatrice. Nel caso non riusciate a trovare la guida/accompagnatrice chiamate il numero +39 3339945288. Se non ci contattate la nostra agenzia non può ritenersi responsabile e in caso di tour non effettuato non verrà dunque fatto alcun rimborso.

    METEO: il tour si effettuerà anche con maltempo salvo diversa decisione da parte dell’agenzia per tutelare la vostra sicurezza. Nel caso di Venezia si ricorda che il tour verrà effettuato anche con il fenomeno dell’acqua alta.

    RISPETTO DEGLI ORARI E GRUPPI: Con la conferma di prenotazione del tour accettate gli orari indicati nel programma; al fine del migliore svolgimento del tour, non sarà possibile modificare gli orari salvo decisione del tour leader.

    ORGANIZZAZIONE TECNICA: Lovivo Tour Experience di E3 srl Viale delle Terme, 107/B 35031 Abano Terme (Padova) T. +39 049 2969340 F. +39 049 2969349 e-mail info@lovivo.it www.lovivo.it Polizza Assicurativa EUROP ASSISTANCE n. 9040153 Fondo di Garanzia: IL SALVAGENTE s.c. a r.l. n. 2020 / 1- 3114 Autorizzazione Provincia di Padova 1226 di reg. del 18.08.2016

    Termini e Condizioni

    Mappa