Tour tra Asolo e Possagno

0
Prezzo
a partire da€99
Prezzo
a partire da€99
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

310

    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Lovivo Tour Experience


    Via A.Vespucci, 17 – 35031, Abano Terme (PD)
    M. (+39) 333 994 52 88 - T. (+39) 049 29 69 340
    info@lovivo.it

    Con il Tour tra Asolo e Possagno resterai affascinato dalle grandi opere d’arte di Canova. Visiterai il Museo di Canova e il grande Tempio Canoviano. Infine ti attenderò una passeggiata nel bellissimo e caratteristico borgo di Asolo.

    Foto
    Dettagli

    Questo Tour tra Asolo e Possagno si divide in due tappe.

    La prima tappa: Asolo

    La visita del centro storico di Asolo inizierà attraversando porta Loreggia, parte delle antiche mura trecentesche, superata Villa Freya e fontanella Zen con la testa del leone di San Marco imboccheremo a piedi via Browning, passeggeremo sotto ai portici soffermandoci ad ammirare i negozietti di prodotti tipici come la pasta fatta a mano, i dolci e i vini, ammireremo il retro del Duomo e da piazza Garibaldi, il fulcro della città, scenderemo le scale fino all’ingresso della chiesa. Dal sagrato godremo di una splendida vista sui colli asolani ed ammireremo il panorama.

    Proseguiremo oltre la Loggia della Ragione e il Palazzo del Vescovado, che oggi ospita il Museo Civico, e saliremo al Castello della Regina, che prende il nome da Caterina Cornaro, Regina di Cipro ed Armenia. Dalle torri del Castello ammireremo lo splendido panorama sul territorio. La fortezza ospita al suo interno il teatro dedicato alla celebre attrice teatrale Eleonora Duse, che qui ad Asolo trovò la sua pace interiore dopo l’amore infelice e tormentato con D’Annunzio.

    Lasciato alle spalle il Castello percorreremo via Canova lungo la quale si affacciano l’antico Forno a legna che produce pane da 600 anni, e più avanti, la prestigiosa Scuola di Ricamo.

    Torneremo poi verso il centro storico e percorrendo via Roma arriveremo all’antico acquedotto romano detto La Bot: lungo circa 700 metri prendeva acqua termale dalla fonte Tintina e la portava alla piazza in cui si trovava l’edifico termale. Da lì proseguiremo con una passeggiata in discesa in direzione Pagnano.

    Lungo il percorso incontreremo Villa De Mattia con il suo splendido giardino all’italiana, ammireremo in lontananza Villa Contarini detta degli Armeni con i suoi vigneti e la Casa Longobarda dell’architetto di corte Graziolo. Passo dopo passo giungeremo al Maglio di Pagnano, risalente al XV secolo e oggi importante esempio di archeologia industriale.

    La seconda tappa: Possagno, il Tempio e il Museo di Canova 

    Giunti a Possagno la prima tappa sarà il Museo dedicato a Canova. Nella Gypsotheca sono conservati i modelli originali in gesso delle opere di Antonio Canova, mentre nella Casa Natale trovano posto i dipinti, i disegni e gli abiti dell’artista. Il giardino, il brolo e il parco completano con la biblioteca e l’archivio storico uno spazio unico e originale in cui è nato e ha trovato ispirazione l’illustre scultore.

    Terminata la visita proseguiremo il Tour tra Asolo e Possagno con una passeggiata in salita fino alla cima del Col Draga a 342 metri s.l.m. da dove svetta il Tempio Canoviano, progettato dal Canova in più riprese tra il 1804 ed il 1818. La spesa per la costruzione dell’edificio neoclassico venne sostenuta quasi per intero dallo scultore e ai lavori partecipò praticamente tutta la comunità di Possagno che fornì anche alcuni materiali e lavoro volontario. Inaugurato nel 1830 il Tempio Canoviano è ora la chiesa parrocchiale di Possagno.

    L’esperienza include:

    • passeggiata accompagnata nel borgo di Asolo
    • ingresso al Museo e Gypsotheca Antonio Canova a Possagno
    • visita del Tempio Canoviano a Possagno
    • Trasferimento andata e ritorno per il luogo di partenza (vedi le tariffe disponibili)
    • Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
    • Assicurazione ed organizzazione tecnica di agenzia di viaggio certificata

    L’esperienza non include:

    1. tutto quanto non espressamente indicato
    2. Su richiesta con supplemento servizio è disponibile il transfer in partenza da altre località.

    Tariffe disponibili:

    • Da Terme Euganee: include, per andata e ritorno, il prelievo in auto/minivan dal tuo hotel ad Abano Montegrotto Terme. Troverai la tua guida a bordo. Durata circa 9 h trasporto incluso.
    • Da Padova: include, per andata e ritorno, il prelievo in auto/minivan dal tuo hotel a Padova città. Troverai la tua guida a bordo. Durata circa 8.5 h trasporto incluso.
    Note

    Partenza garantita con un numero minimo di 4 adulti paganti.

    SPIEGAZIONI DURANTE I TOUR: solo la guida turistica abilitata con patentino può spiegare la città, i monumenti e i musei. L’accompagnatrice invece fa solo assistenza e vi accompagna nei punti più belli del luogo scelto per il vostro tour.

    TOUR CON PUNTO DI RITROVO: in caso di ritrovo nel luogo del tour è necessario comunicare un numero di cellulare attivo che verrà dato alla guida/accompagnatrice. Nel caso non riusciate a trovare la guida/accompagnatrice chiamate il numero +39 3339945288. Se non ci contattate la nostra agenzia non può ritenersi responsabile e in caso di tour non effettuato non verrà dunque fatto alcun rimborso.

    APERTURE MONUMENTI: alcuni monumenti non sono sempre aperti. Se vi interessa visitare un luogo specifico è necessario segnalalo all’agenzia al momento della richiesta di preventivo. In caso contrario la nostra agenzia non può ritenersi responsabile della mancata visita al monumento.

    SERVIZIO TRANSFER: Il servizio di trasferimento del cliente, quando richiesto e se operato con mezzi propri dell’Agenzia, si intende servizio di cortesia ed è svolto completamente a titolo gratuito e limitatamente alle esigenze operative di svolgimento del tour.

    METEO: il tour si effettuerà anche con maltempo salvo diversa decisione da parte dell’agenzia per tutelare la vostra sicurezza. Nel caso di Venezia si ricorda che il tour verrà effettuato anche con il fenomeno dell’acqua alta.

    LINGUE PARLATE DURANTE I TOUR: I tour potrebbero essere svolti in più lingue contemporaneamente.

    RISPETTO DEGLI ORARI E GRUPPI: Con la conferma di prenotazione del tour accettate gli orari indicati nel programma; al fine del migliore svolgimento del tour, non sarà possibile modificare gli orari salvo decisione del tour leader.

    ORGANIZZAZIONE TECNICA: Lovivo Tour Experience di E3 srl Viale delle Terme, 107/B 35031 Abano Terme (Padova) T. +39 049 2969340 F. +39 049 2969349 e-mail info@lovivo.it www.lovivo.it Polizza Assicurativa EUROP ASSISTANCE n. 9040153 Fondo di Garanzia: IL SALVAGENTE s.c. a r.l. n. 2020 / 1- 3114 Autorizzazione Provincia di Padova 1226 di reg. del 18.08.2016

    Termini e Condizioni

    Mappa