Tour a Chioggia

0
Prezzo
a partire da€90
Prezzo
a partire da€90
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2432

    RICHIEDI INFORMAZIONI
    Lovivo Tour Experience


    Via A.Vespucci, 17 – 35031, Abano Terme (PD)
    M. (+39) 333 994 52 88 - T. (+39) 049 29 69 340
    info@lovivo.it

    Scopri la piccola Venezia con questo Tour a Chioggia. Città marinara di origini antiche, vi sorprenderà con i suoi canali, i ponti, le calli e le case color pastello ma anche i grandi palazzi in stile veneziano.

    Foto
    Dettagli

    Con questo Tour a Chioggia scopriremo questa piccola città marinara di origini antiche, ricca di canali, ponti, calli e case color pastello dai tipici balconi verdi che vi ricorderanno Venezia, senza però le folle di turisti e senza gondole. Le nere silhouette che solcano i canali di Venezia sono qui sostituite da colorati bragozzi, tipiche imbarcazioni da pesca dell’Alto Adriatico caratterizzate da vele dalle tinte vivaci.

    Il centro storico

    L’ingresso al cuore rinascimentale della città a sud è segnato in primo luogo dalla Porta Garibaldi, una fortezza edificata intorno al 1300 che accoglie chi arriva in città per immergersi in una passeggiata lungo la storia, attraversando i 9 ponti del Canal Vena e scoprendo imponenti palazzi e facciate storiche che richiamano quelle di Venezia.

    Tra i monumenti da visitare, fermandosi di tanto in tanto ad assaporare un calice di Prosecco o un delizioso assaggio della cucina chioggiotta, ci sono numerosi edifici di culto.

    Dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta, che ospita uno straordinario organo Callido a 1617 canne, all’elegante cupola ottagonale del tempietto di San Martino, fino alla Chiesa di San Francesco, costruita nel 1400 e restaurata nel 1700 con l’aggiunta di un ricco paramento di stucchi e decorazioni.

    Proseguendo il Tour a Chioggia, incontrerete la più amata delle chiese chioggiotte: la Basilica di San Giacomo, che ospita la venerata icona della Madonna della navicella, circondata dalle “tolele“, tavolette votive donate come ex-voto e dipinte con l’ingenua grazia popolare dei credenti come ringraziamento o auspicio. Proseguendo, a fianco alla Chiesa di Sant’Andrea, scorgerete la Torre dell’orologio; fermatevi ed ammirate il più antico orologio da torre funzionante del mondo.

    Infine, non può mancare una sosta sul balcone della città, il ponte Vigo: costruito nel 1685 e ornato di marmi nel 1762 e ancora oggi orgogliosamente sorvegliato dai leoni in pietra d’Istria. m
    Un’altro leone – amichevolmente chiamato “el gatòn” (il gattone) – sormonta la grazia slanciata della colonna Vigo nella piazza omonima.

    Durante il tour a Chioggia ammirerete inoltre  l’antica dimora in cui soggiornò Goldoni, l’autore delle celebri Baruffe Chiozzotte.

    Il tour in barca

    In conclusione, non resta che godervi un rilassante tour in barca. Salirete a bordo di una motonave che vi farà scoprire i tre canali principali della città e le Darsene; arriverete a Sottomarina ed attraverserete le oasi naturali della laguna di Venezia. Il personale di bordo vi svelerà tutti i segreti della pesca di Chioggia, la storia della Madonna dei Pescatori e molto altro ancora.

    Idee per integrare di altre esperienze il vostro tour a Chioggia

    Su richiesta e con sovrapprezzo, è possibile integrare l’esperienza con ulteriori tappe:

    • Uno splendido tour in barca sulla laguna esplorando la vicina isola di Pellestrina, altra “piccola Venezia” poco nota ai turisti e meta ideale di turismo lento, dove è possibile sdraiarsi al sole nella splendida spiaggia oppure provare l’esperienza di un bike tour lungo l’isola.
    • Qualche ora nella vicina località balneare di Sottomarina per stendervi al sole lungo la sua ampia spiaggia sabbiosa e bere un aperitivo al tramonto in uno dei tanti localini lungo la spiaggia
    • Per gli amanti della natura suggeriamo di abbinare al Tour a Chioggia la visita al poco distante Giardino Botanico Litoraneo del Delta del Po. É situato a Porto Caleri, lembo estremo del litorale di Rosolina Mare. È una vera e propria meraviglia della natura, conserva infatti un ambiente unico e di notevole interesse scientifico. Si visita a piedi percorrendo le caratteristiche passerelle in legno ed è possibile osservare la vegetazione tipica dell’ambiente litoraneo-marino. Nei suoi 24 ettari di estensione si concentra una decina di eco-sistemi: dalla pineta al cordone dunoso della costa e alla zona umida di acqua salmastra, per un totale di circa 220 specie vegetali. Interessante la presenza sia di dune interne stabili, non più soggette all’azione del vento, che di dune embrionali, mobili, in via di formazione. Il Giardino, che non ha subito alcun intervento di modifica strutturale dell’habitat esistente, valorizza le specie spontanee della zona, come le orchidee spontanee, scomparse quasi ovunque.

    L’esperienza include:

    • Visita guidata alla città di Chioggia
    • Tour in barca tra i canali di Chioggia
    • Accompagnatrice turistica
    • Trasferimento andata e ritorno per il luogo di partenza (quando selezionato, vedi le tariffe disponibili)
    • Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
    • Assicurazione ed organizzazione tecnica di agenzia di viaggio certificata

    L’esperienza non include:

    1. tutto quanto non espressamente indicato
    2. Su richiesta con supplemento è possibile integrare l’esperienza con la visita a Pellestrina, Sottomarina e Porto Caleri.
    3. Su richiesta con supplemento è disponibile il servizio transfer in partenza da altre località.

    Tariffe disponibili:

    • Da Terme Euganee: include, per andata e ritorno, il prelievo in auto/minivan dal tuo hotel ad Abano Montegrotto Terme. Troverai la tua guida a bordo. Durata circa 4,5 h trasporto incluso.
    • Da Padova: include, per andata e ritorno, il prelievo in auto/minivan dal tuo hotel a Padova città. Troverai la tua guida a bordo. Durata circa 4,5 h trasporto incluso.
    Note

    Partenza garantita con un numero minimo di 4 adulti paganti.

    SPIEGAZIONI DURANTE I TOUR: solo la guida turistica abilitata con patentino può spiegare la città, i monumenti e i musei. L’accompagnatrice invece fa solo assistenza e vi accompagna nei punti più belli del luogo scelto per il vostro tour.

    TOUR CON PUNTO DI RITROVO: in caso di ritrovo nel luogo del tour è necessario comunicare un numero di cellulare attivo che verrà dato alla guida/accompagnatrice. Nel caso non riusciate a trovare la guida/accompagnatrice chiamate il numero +39 3339945288. Se non ci contattate la nostra agenzia non può ritenersi responsabile e in caso di tour non effettuato non verrà dunque fatto alcun rimborso.

    APERTURE MONUMENTI: alcuni monumenti non sono sempre aperti. Se vi interessa visitare un luogo specifico è necessario segnalalo all’agenzia al momento della richiesta di preventivo. In caso contrario la nostra agenzia non può ritenersi responsabile della mancata visita al monumento.

    SERVIZIO TRANSFER: Il servizio di trasferimento del cliente, quando richiesto e se operato con mezzi propri dell’Agenzia, si intende servizio di cortesia ed è svolto completamente a titolo gratuito e limitatamente alle esigenze operative di svolgimento del tour.

    METEO: il tour si effettuerà anche con maltempo salvo diversa decisione da parte dell’agenzia per tutelare la vostra sicurezza. Nel caso di Venezia si ricorda che il tour verrà effettuato anche con il fenomeno dell’acqua alta.

    LINGUE PARLATE DURANTE I TOUR: I tour potrebbero essere svolti in più lingue contemporaneamente.

    RISPETTO DEGLI ORARI E GRUPPI: Con la conferma di prenotazione del tour accettate gli orari indicati nel programma; al fine del migliore svolgimento del tour, non sarà possibile modificare gli orari salvo decisione del tour leader.

    ORGANIZZAZIONE TECNICA: Lovivo Tour Experience di E3 srl Viale delle Terme, 107/B 35031 Abano Terme (Padova) T. +39 049 2969340 F. +39 049 2969349 e-mail info@lovivo.it www.lovivo.it Polizza Assicurativa EUROP ASSISTANCE n. 9040153 Fondo di Garanzia: IL SALVAGENTE s.c. a r.l. n. 2020 / 1- 3114 Autorizzazione Provincia di Padova 1226 di reg. del 18.08.2016

    Termini e Condizioni

    Mappa